Il 20 luglio 2025 un nuovo, prestigioso riconoscimento, è entrato a far parte della storia di EcoHub: durante la XXII edizione del Premio Nazionale “Reggio Calabria Day”, la nostra realtà è stata ufficialmente premiata per il contributo offerto allo sviluppo sostenibile della mobilità in Calabria e alla valorizzazione del territorio.
Un riconoscimento che va oltre il successo imprenditoriale, toccando i valori fondanti che guidano ogni nostra scelta: innovazione, responsabilità, radicamento, futuro.
Il premio “Reggio Calabria Day”: un tributo all’identità del territorio
Istituito dalla Pro Loco Città di Reggio Calabria, il Premio Nazionale Reggio Calabria Day nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio reggino.

È un’iniziativa che ogni anno riconosce uomini e donne, aziende, professionisti e operatori culturali che si sono distinti per l’impegno nello sviluppo, nella promozione o nella tutela delle risorse culturali, imprenditoriali e sociali della nostra terra.
Il premio è un’occasione per accendere i riflettori su chi, con il proprio lavoro, porta avanti la storia, l’orgoglio e le prospettive di una Calabria più viva, produttiva e attenta all’ambiente.

La motivazione del riconoscimento: EcoHub esempio di visione moderna e concreta
Durante la cerimonia, che si è svolta nella prestigiosa cornice del Circolo Tennis “Rocco Polimeni” a Reggio Calabria, è stata letta la motivazione che accompagna il riconoscimento conferito a EcoHub.
Azienda reggina, nel quadro di una sempre più moderna e costante mobilità, in un mondo che i mezzi di oggi ed il progresso hanno reso più piccolo e più vivace, quest’impresa ha saputo rispondere a questo sviluppo attraverso una politica commerciale orientata ad offrire servizi capaci di coniugare l’impiego di mezzi di spostamenti con le esigenze ambientali. Alfiere dell’impiego dell’elettrico nei mezzi di trasporto, questa azienda conferma ogni giorno una brillante vocazione per un’imprenditoria che sa adattarsi ai tempi, anticiparli e guardare al futuro.
Una descrizione che sintetizza esattamente ciò che siamo e che vogliamo continuare a essere: un punto di riferimento per chi desidera muoversi in modo sostenibile, intelligente e personalizzato.
Il CEO di EcoHub: “Un premio che parla di identità e di futuro”
Il riconoscimento è stato ritirato dal CEO di EcoHub, Giuseppe Barillà, che nel suo intervento ha sottolineato l’orgoglio e la responsabilità che questo premio porta con sé:
“Ricevere il Premio Reggio Calabria Day non è solo un onore, ma anche un’opportunità per riflettere sul valore che il nostro lavoro ha per il territorio. EcoHub nasce a Reggio Calabria, con lo sguardo rivolto al futuro ma con i piedi ben piantati nella nostra storia familiare. Ogni giorno, attraverso le nostre soluzioni di mobilità, cerchiamo di migliorare la qualità della vita delle persone. Questo riconoscimento ci conferma che la strada è quella giusta.”
Un modello d’impresa nato in Calabria, al servizio di tutti
EcoHub è la divisione di mobilità sostenibile della storica F.lli Barillà, realtà imprenditoriale reggina con oltre 30 anni di esperienza nel mondo automotive.
Con la creazione di EcoHub, l’azienda ha voluto dar vita a un polo innovativo dedicato al noleggio a breve, medio e lungo termine, alla vendita di veicoli elettrici XEV e alla consulenza per la gestione della mobilità aziendale e personale.
Offriamo un ventaglio completo di soluzioni:
- Noleggio a breve, medio e lungo termine per aziende, professionisti e privati
- Gestione flotte aziendali
- Vendita di microcar elettriche XEV YOYO per giovani dai 16 anni
- Servizi post vendita e assistenza su misura
Le certificazioni ISO: garanzia di qualità, sicurezza e sostenibilità
Tra le ragioni che hanno portato EcoHub a distinguersi a livello nazionale c’è anche la qualità certificata del lavoro svolto.
Nel corso del 2024, EcoHub ha ottenuto due certificazioni di rilevanza internazionale:
- UNI EN ISO 14001:2015 – Sistema di Gestione Ambientale
Una certificazione che attesta l’impegno concreto nel ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’efficienza dei processi e promuovere l’economia circolare. - UNI EN ISO 45001:2018 – Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Una garanzia per dipendenti e clienti, che certifica la gestione attenta e sistemica del benessere nei luoghi di lavoro.
Scegliere EcoHub significa quindi affidarsi a un partner che agisce nel rispetto dell’ambiente, delle persone e delle regole.
EcoHub Young: educare i cittadini del domani
Con il progetto EcoHub Young, la nostra azienda si è spinta oltre il concetto classico di mobilità. Abbiamo deciso di parlare direttamente alle nuove generazioni, attraverso la promozione di microcar elettriche guidabili dai 16 anni, come la XEV YOYO, e con un’attività capillare di sensibilizzazione nelle scuole e nei quartieri.
Il futuro della mobilità si costruisce partendo dall’educazione, dalla consapevolezza e dalla responsabilizzazione dei giovani.
Il legame con Reggio Calabria: la nostra radice, la nostra forza
Essere premiati a Reggio Calabria, dalla città in cui siamo nati e cresciuti, ha un significato profondo.
È qui che tutto è cominciato. È qui che abbiamo scelto di investire in persone, tecnologia e sostenibilità.
Il nostro HUB si trova nel cuore della città, vicino alla Stazione Centrale, in una posizione strategica e accessibile. Ogni giorno accogliamo clienti che arrivano da tutta la provincia e non solo, offrendo soluzioni semplici, trasparenti e veloci.
EcoHub non è solo un’azienda, è un progetto collettivo. Un modo per rendere la mobilità un diritto e non un lusso, per far dialogare innovazione e tradizione, per restituire al territorio una parte della fiducia che ci ha dato.
Il Premio Reggio Calabria Day 2025 conferito a EcoHub è un traguardo importante, ma anche una tappa intermedia in un percorso che guarda lontano.
Con l’energia del nostro team, l’esperienza ereditata, le partnership con Ayvens, Leasys e XEV, e soprattutto con la fiducia dei nostri clienti, siamo pronti a proseguire il nostro cammino per una mobilità più sostenibile, accessibile e condivisa.
Grazie a chi ha creduto e crede in noi. E a chi vorrà farlo da oggi in poi.