Se desideri noleggiare un’auto all’Aeroporto di Reggio Calabria, EcoHub è la scelta perfetta per un’esperienza di viaggio confortevole, sicura ed ecosostenibile. Con un servizio impeccabile e un’attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità, EcoHub ti accoglie a Reggio Calabria offrendoti un noleggio auto all’Aeroporto dello Stretto che ti permetterà di viaggiare con la massima tranquillità.
Autonoleggio a Reggio Calabria Aeroporto
Appena arriverai all’Aeroporto di Reggio Calabria, il team di EcoHub sarà lì ad aspettarti con il sorriso, pronto a farti sentire il benvenuto in Calabria fin dal primo momento. In soli 3 minuti di tragitto, ti accompagneremo in auto nel nostro esclusivo Hub di mobilità, situato nel centro storico di Reggio Calabria. Qui, in un ambiente accogliente e rilassante, potrai ritirare la tua auto senza stress, evitando lunghe attese e procedure complicate. Il nostro obiettivo è coccolarti fin dal tuo arrivo, offrendoti un servizio rapido, efficiente e soprattutto attento alle tue esigenze.
Noleggio auto Aeroporto Reggio Calabria con carta di credito
Per noleggiare un’auto all’aeroporto di Reggio Calabria con EcoHub, ti serviranno:
- Patente di guida valida in possesso da almeno un anno e un giorno
- Carta di credito intestata al conducente per il deposito cauzionale
- Documento d’identità o passaporto
Perché scegliere EcoHub per il Noleggio Auto a Reggio Calabria Aeroporto?
1. Comodità e Affidabilità: Il team di EcoHub è pronto ad accoglierti al tuo arrivo all’Aeroporto dello Stretto per accompagnarti a ritirare la tua auto direttamente nel nostro Hub di mobilità, nel cuore di Reggio Calabria, a soli 3 minuti dall’aeroporto. Ti daremo il benvenuto in questa meravigliosa città con professionalità e cordialità, garantendoti un servizio rapido, efficiente e gentile.
2. Auto nuove ed Ecologiche: EcoHub offre un’ampia gamma di veicoli moderni, a basso impatto ambientale e dotati delle più avanzate tecnologie di sicurezza. Che tu sia a Reggio Calabria per lavoro o per vacanza, potrai scegliere tra auto elettriche, ibride e a basso consumo, con cambio automatico, furgoni e pulmini a 9 posti.
3. Massima Sicurezza: Tutte le auto di EcoHub sono sottoposte a controlli scrupolosi e sanificate prima di ogni noleggio, assicurandoti un’esperienza di guida sicura e confortevole.
4. Tariffe trasparenti: Con EcoHub non ci sono costi nascosti. Tutti i preventivi includono già assicurazioni e coperture essenziali, per offrirti la massima serenità durante il viaggio. Prenotando in anticipo, potrai accedere alle migliori offerte disponibili.
10 luoghi da visitare a Reggio Calabria e dintorni
Una volta ritirata la tua auto a noleggio all’aeroporto di Reggio Calabria con EcoHub, potrai partire alla scoperta delle meraviglie di Reggio Calabria e dei suoi dintorni. Ecco alcune tappe imperdibili per rendere il tuo viaggio indimenticabile:
1. Il Lungomare Falcomatà: Considerato da D’Annunzio “il chilometro più bello d’Italia“, il Lungomare Falcomatà regala una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina. Ideale per una passeggiata rilassante e per gustare un’ottima granita in uno dei bar panoramici.
2. Il Museo Archeologico Nazionale e i Bronzi di Riace: Non puoi visitare Reggio Calabria senza ammirare i celebri Bronzi di Riace, conservati nel Museo Archeologico Nazionale. Queste due straordinarie statue greche risalenti al V secolo a.C. sono un vero tesoro dell’arte antica.
3. Duomo di Reggio Calabria: La cattedrale più grande della Calabria, ricostruita dopo il terremoto del 1908, combina diversi stili architettonici e custodisce importanti opere d’arte.
4. Il Castello Aragonese: Un’imponente fortezza che domina la città, il Castello Aragonese è uno dei simboli storici di Reggio Calabria. Dall’alto delle sue torri puoi godere di una vista spettacolare sulla città e sul mare.
5. Villa Genoese Zerbi: Elegante edificio in stile neogotico, spesso sede di mostre ed eventi culturali, circondato da un affascinante giardino.
6. Pinacoteca Civica: Espone opere di artisti come Antonello da Messina e Mattia Preti, offrendo una panoramica sull’arte meridionale dal XV al XIX secolo.
7. Chiesa degli Ottimati: Esempio di architettura normanna ed emblema della dominazione spagnola di Reggio Calabria, con interni ricchi di mosaici bizantini e un’atmosfera raccolta e suggestiva.
8. Parco Nazionale dell’Aspromonte: A breve distanza dalla città, offre paesaggi montani, sentieri escursionistici e una ricca biodiversità.
9. Scilla e Chianalea: Il Borgo dei Pescatori. A soli 25 km da Reggio Calabria, Scilla è un luogo magico, con il suo affascinante quartiere di Chianalea, dove le case si affacciano direttamente sul mare. Qui puoi gustare dell’ottimo pesce fresco e ammirare il Castello Ruffo, che domina la costa.
10. Gerace: Il Borgo Medievale. Se vuoi fare un tuffo nel passato, Gerace è una meta imperdibile. Situata nell’entroterra reggino, è nota per la sua splendida Cattedrale normanna e le stradine lastricate ricche di storia.